IL GRUPPO  Ricerca e sviluppo

LOWCOMOTE

Training the Next Generation of Experts in Scalable Low-Code Engineering Platforms

Programma di Finanziamento  MSCA ITN 2018

Coordinatore    IMT Atlantique (FR)

Partners   University of York (UK), Universidad Autόnoma de Madrid (ES), University of L’Aquila (IT), JK University of Linz (AT), British Telecom (UK), Intecs (IT), Uground (ES), CLMS (UK), IncqueryLabs (HU), SparxSystems (AT), Metadev (ES), The Open Group (UK)

Descrizione  Il progetto MSCA ITN 2018 Lowcomote formerà una generazione di esperti che aggiornerà l'attuale tendenza delle piattaforme di sviluppo Low-code (LCPD) ad un nuovo paradigma, le Lowcode Engineering Platforms (LCEP). Le LCEP saranno aperte, permettendo di integrare strumenti di ingegneria eterogenei, interoperabili, permettendo l'ingegneria multipiattaforma, scalabili, supportando modelli di ingegneria molto grandi e social network di sviluppatori, intelligenti, semplificando lo sviluppo per gli sviluppatori attraverso tecniche di machine learning e di raccomandazione.
Ciò sarà ottenuto iniettando negli LCDP teoria e tecniche che provengono da risultati dalla recente ricerca in Model Driven Engineering (MDE), incrementati con tecniche di Cloud Computing e Machine Learning.
Nell'ambito del progetto Lowcomote, Intecs ospita un dottorato che si occupa di "Urban Area Management in Smart Cities".

Collegamenti     Sito ufficiale del progetto                                                                                                                                                                                     Torna indietro


Intecs  The Brainware company