IL GRUPPO  Ricerca e sviluppo

SESAMO

Security and Safety Modelling

Programma di Finanziamento  ARTEMIS

Coordinatore Intecs

Partners   Institute of Informatics and Telematics – CNR, AKHELA Srl, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Technical University Of Denmark, FTW Forschungs-zentrum Telekommun-ikation Wien GMBH, Objectsecurity Limited, MECEL AB, UniControls a.s., Czech Technical University in Prague, PSA Peugeot Citroën, SYSGO AG, ikv++ technologies ag, eesy-id GmbH, Infineon Technologies AG Deutschland, EADS DEUTSCH-LAND GMBH, Électricité De France S.A., SYSGO s.r.o., Siemens AG Österreich, City University London - Centre for Software Reliability, General Motors Research & Development


Descrizione  Il progetto SESAMO ha affrontato le cause profonde dei problemi derivanti dalla convergenza dell' affidabilità e della sicurezza nei sistemi embedded a livello architettonico, in cui le interazioni sottili e scarsamente comprensibili tra affidabilità funzionale e meccanismi di sicurezza, ostacolano le procedure e gli standard di definizione, di sviluppo, di certificazione e di accreditamento.
Un'intensa innovazione del mercato viene frenata da questa causa alla radice: l'assenza di una rigorosa comprensione teorica e pratica dell'interazione tra le funzioni di affidabilità e di sicurezza. La soluzione proposta da SESAMO consisteva nello sviluppo di una metodologia di progettazione orientata ai componenti basata su una tecnologia basata sui modelli, affrontando congiuntamente gli aspetti di sicurezza e protezione e le loro interrelazioni per sistemi embedded in rete in più domini (ad esempio, avionica, trasporti, controllo industriale). piattaforme di esecuzione e capacità di modellazione non funzionale.


Collegamenti   Sito ufficiale del progetto

Torna indietro


Intecs  The Brainware company