L'OFFERTA 

 


Intecs fornisce servizi di progettazione HW/FW, sviluppo di applicazioni SW, integrazione, configurazione,  test di sistemi e manutenzione di dispositivi elettronici e sottosistemi per le telecomunicazioni.

Intecs è in grado di offrire soluzioni, prodotti e servizi che si avvalgono delle tecnologie e delle piattaforme più avanzate. Sulla base delle sue conoscenze è  in grado di analizzare le esigenze dei clienti, impostare soluzioni architetturali e specifiche di progetto e supportare il cliente in ogni fase progettuale.

Intecs supporta la realizzazione del processo di produzione di serie e fornisce servizi di manutenzione, mantenendo il livello di qualità richiesto dal cliente. Può fornire consulenza per analisi e  risoluzione dei problemi di obsolescenze, fornire assistenza per certificazioni, tecnica e supporto di livello 1, 2 e 3,  formazione e manuali.

Intecs ha un team di personale certificato Cisco con certificazione CCNA e CCNP (Routing&Switching, Data Center, Security, Collaboration), che ha conoscenza approfondita delle attrezzature e la gestione della sicurezza di rete.

Intecs ha competenze di gestione del ciclo di vita (progettazione, analisi dei rischi e controllo ) del progetto / prodotto ed esperienza sulle nuove architetture di prodotto utilizzando le più recenti tecnologie attraverso standard internazionali aggiornati (ETSI, ITU, IEC).

 



Processo di sviluppo


Processo di sviluppo HW/FW

Progetto Elettrico

Progettazione, sviluppo e prototipazione di schede e componenti HW, dalla definizione delle specifiche di architettura al rilascio dell’unità per le successive fasi di test.

• Realizzazione di apparati per i mercati Telecomunicazioni, Aerospazio, Difesa, Trasporti, Automotive

• Progettazione analogica e digitale

• Timing and Sincronizzazione

• Progettazione di interfacce ottiche ed elettriche fino a 10Gbit/s

• Impiego di moduli radio (GSM/GSM-R, GPS, BLT, WiFi e Zigbee)

• Conoscenza ed utilizzo delle principali famiglie di microcontrolori e microprocessori

• Conoscenza ed utilizzo di DSP

• Progettazione di schede di alimentazione sia AC/DC che DC/DC

• Power Line Communication

• Analisi signal integrity per segnali ad alta velocità

• Simulazioni pre e post-layout

• Conoscenza standard internazionali di riferimento

• Optoelettronica e fotonica

Progetto Meccanico

Competenza su tutte le fasi di progettazione, dalla definizione delle specifiche di base fino all’ingegnerizzazione del prodotto ed alla sua omologazione.

• Progetto meccanico.Conoscenza di Standard internazionali (ETSI, IEC, NEBS..)

• Specifiche e progettazione, Ingegnerizzazione, Analisi strutturale, Analisi SE (shielding)

• Progettazione fisica PCB rigido e rigido-flessibile (Layout)

  • PCB multilayer con stack up fino a 20 layer per board e 24 layer per backplane

  • FR4 o materiali per applicazioni particolari come Rogers,

  • Blind vias, buried vias, laser vias….

  • Gestione di Fanout di package BGA con pitch fino a 0,5 mm

  • Piste ad impedenza controllata

  • Conoscenza norme IPC

• Progetto termico (Specifiche e progetto, Analisi termica)

• Calcolo Affidabilità (MTBF, FMEA)

• Eco-design (Legislazione e standards,Regole e procedure, Implementazione su prodotto)

• Test (Specifiche e procedure, Reporting)

• Analisi Termica (Termocamera agli infrarossi, Sonde termiche, Camera climatica per test ad alte temperature)

• Prove acustiche (Camera riverberante, Fonometri integratori)

• Analisi Termofluidodinamica: FloTherm/FloPack (Flomerics), FLOTRAN (Ansys)

• Analisi strutturale: Structural (Ansys)

Firmware (FPGA/ASIC)

Competenza in ogni fase del progetto di un sistema o apparato o componente custom, dalla specifica di alto livello fino ai prototipi.

• Esperienza pluriennale in :

  • SoC (System on Chip) basati su NiosII di ALTERA e Microblaze di Xilinx

  • Circuiti, algoritmi e processi richiesti dagli Standard

  • Interfacce di trasmissione ad alta velocità e relative problematiche di interfacciamento (i.e. SRIO, PCIe, SPI4, GEth, Aurora)

  • Interfacce con RAM esterne (ZBT, DDR2,DDR3..)

  • ZYNQ di XILINX

• Linguaggi SW di alto livello (VHDL, C e C++, tool grafici) per la descrizione dei circuiti logici

• Analisi del codice prodotto e sintesi attraverso l’uso di script

• Analisi logica e comportamentale dei circuiti progettati attraverso l’uso di simulazioni logiche (dinamiche e statiche)

• Analisi dell’interfacciamento HW, della propagazione ed integrità dei segnali


Processo di sviluppo Software

Competenza in ogni fase del processo di sviluppo software: dalla definizione delle specifiche dell’architettura software al rilascio per l’attività di test di sistema.

• Sistemi di sviluppo “multitasking” e “multiprocessor”: Processi concorrenti, Comunicazione Interprocessor, Architetture Client-Server

• Analisi e sviluppo Model-based: Modello statico e dinamico, Specifiche “INFO model”

• Architetture in tempo reale /progettazione di applicazioni

• Linguaggi e Piattaforme

  • Linguaggi di specifica: SDL-GR, GDMO, ASN.1, UML

  • Linguaggi di programmazione: C/C++, XDesigner, TCL, CSDL, ASM Motorola, Java

  • Sistemi operativi “real-time”: Linux, VxWorks, pSOS, OS68 (proprietario)

  • Piattaforme di sviluppo software: Solaris, Windows, Linux

  • Strumenti per la gestione della configurazione: IBM Rational® ClearCase®, Sablime®

• Strumenti per lo sviluppo SW: Eclipse, Netbeans, Source Navigator

• Tools per il test del software

• Analisi statica del codice ed analisi dinamica

• Test di componente ed integrazione su “host” e su “target”


Processo di Integrazione e Validazione

Competenze in Integrazione di prodotti HW/SW, verifica funzionale del rispetto dei requisiti e accertamento della conformità agli standard internazionali, test di verifica ed accettazione con cliente

• Strategie di test di integrazione e di validazione di sistema

• Architetture HW/SW di sistemi di test

• Tecnologie: ottiche, microwave, PDH, SDH, Ethernet (IEEE 802.3), Protocolli IP/OSI

• Standard Internazionali (ITU, ETSI, ISO, IETF, IEEE, ecc.)

• Strumentazioni

  • Tool di supporto del processo di test: MS Project, TestDirector, MRTool

  • Automazione dei test e tool di supporto: XRunner/WinRunner, LabView, Visual Studio

  • Ethereal per analisi dei protocolli di rete LAN

  • IxANVL per esecuzione di test suite su conformità dei protocolli LAN

  • Tool per la simulazione di reti complesse e per la generazione di traffico per verifiche di sistema in condizioni di carico e stress

  • Strumenti di Test/Misura e tool SW: Analizzatori PDH, SDH ed Ethernet, Analizzatori ed emulatori di protocolli LAN, Switch, Bridge e Router, Analizzatori di spettro e strumentazione di misura



Laboratorio di certificazione

Il Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica (EMC) fornisce consulenza normativa e testing mirati agli aspetti EMC del prodotto già dalle prime fasi dello sviluppo e fino alla sua certificazione.


Competenze

Presso il laboratorio EMC è possibile eseguire test secondo gli standard applicabili

• normative civili (e.g. 2004/108/EC, 1999/05/EC e 2006/95/EC).

• normative militari (e.g. MIL-STD-461/462 e RTCA-DO160)


Strumentazioni

Una camera schermata semi-anecoica di notevoli dimensioni (m 16x8x6) per le misure radiate e verifiche anche su grossi apparati (accesso m 4.5x9).

Tavola rotante con portata di 2000Kg e diametro di 3 mt.

Supporto mobile per antenna ricevente con posizionamento variabile da 1 a 4 m di altezza.

Tre camere schermate per il posizionamento ottimale sia della strumentazione di controllo dell’apparato che della strumentazione necessaria al test stesso.

Strumentazione per garantire una ampia copertura delle prove EMC, anche in termini di potenze e frequenze in gioco:

Emissioni Radiate: 14KHz÷40GHz

Emissioni Condotte: 16Hz ± 1 GHz

Immunità Radiata: 200V/m@1 m (14KHz÷18GHz)

100V/m@1 m (18GHz÷26GHz)

5V/m@1 m (26GHz÷40GHz)

Immunità Condotta: 30Kz÷400MHz


Test eseguibili dal Laboratorio EMC

Marcatura CE

Test EMC in accordo con le direttive 89/336/EEC (2004/108/EC) e 99/05/EC

Verifiche di conformità specifiche

Test in accordo agli standard militari MIL-STD-461E/462 and avionici RTCA-DO160G

Product safety

Test richiesti dallo standard EN 60950-1 per Information Technology Equipment, in accordo alle direttive 2006/95/EC.

Resistenza alle sovra-tensioni

Test in accordo alle norme ITU-T k.20, k.21, k.44, k.45 per apparati di telecomunicazioni

 



Intecs The Brainware company